Orologeria - oreficeria Lazzini Claudio & C. S.a.s.
Riparazioni, revisioni e vendita orologi
Le altre mappe
Mappa Maison
Mappa delle Maison a cui abbiamo dedicato un piccolo spazio
Negozio on-line
Vendita on-line orologi, pendoli e molto altro...
Home
Il sito dell'orologeria Lazzini
Chi siamo
L'orologiaio Lazzini Claudio.
Dove siamo
La nostra sede si trova a Sarzana (SP) in Via Paganino, 2
Servizi
Nel nostro laboratorio d'orologeria vendiamo, ripariamo, revisioniamo orologi
Revisione
La nostra revisione degli orologi
Restauro pendoli
Le nostre riparazioni, revisioni, restauri sui pendoli antichi e moderni
Quadranti orologi
Le ristampe dei quadranti degli orologi
Quadranti pendoli
Il restauro dei quadranti delle pendole
Scelta pendolo
Un aiuto semplice, veloce e gratuito
Personalizza pendolo
Modifiche e personalizzazioni su orologi a pendolo
Garanzia
Le nostre garanzie scritte sulle revisioni complete e prove d'impermeabilità
Impermeabilità
Come svolgiamo le prove d'impermeabilità
Fornitura
Orologiai e la fornitura per orologi
Incisioni
Eseguiamo piccole incisioni con pantografi su anelli e piccole superfici
Valutazioni
Eseguiamo valutazioni tecniche su orologi e pendoli
Attrezzature
Le attrezzature con cui eseguiamo le varie riparazioni
Listino
Listino per le riparazioni d'orologeria
Opinioni clienti
Alcuni lavori eseguiti e le opinioni dei clienti
Orologeria
Illustriamo il mondo dell'orologeria
Basi
Le parti essenziali dell'orologio
Motore ed energia
Quali sono le energie e i motori degli orologi
Energia della molla
L'energia erogata da una molla
Energia del peso
L'energia erogata da un peso
Complicazioni
Le funzioni aggiuntive dell'orologio
Orologio automatico
La nascita e la storia dell'orologio automatico
Il primo orologio autamatico
L'orologio automatico: gli inizi
L'automatico di Harwood
L'orologio automatico di Harwood
Il Rolex Oyster Perpetual
Grazie ad Hans Wilsdorf nacque il Rolex Oyster Perpetul
Il Felsa Bidynator
L'orologio automatico della Felsa: il Bidynator
Gli sviluppi del 900
Gli altri sviluppi sull'orologio automatico nel 1900
Glossario
Glossario delle parole dell'orologeria
Impermeabilità
L'importanza dell'impermeabilità in orologeria
Orologi impermeabili
Cosa si intende con orologi impermeabili e la norma ISO 2281
Variabili sull'impermeabilità
Il teorema di Bernoulli, l'umidità relativa dell'ambiente, il sottovuoto
Orologi subacquei
Cosa si intende con orologi subacquei e la norma ISO 6425
Orologi per sub
Le 10 domande che si deve porre un sub riguardo l'orologio
Maestri
Maestri ed inventori dell'orologeria
Marche
Come distinguiamo le varie marche d'orologi
Mappa Maison
Mappa delle Maison a cui abbiamo dedicato un piccolo spazio
Movimenti
Le meccaniche suddivise per i vari tipi di movimenti
Pendolo
La suoneria dei pendoli e dei cucù, lo zoppicare e molto altro
Meccanico
Gli orologi con movimento meccanico
Sonoro
Gli orologi con movimento elettronico col risonatore a diapason
Quarzo
Gli orologi con movimento elettronico col risonatore al quarzo
Precisione
La precisione degli orologi
Storia
La storia dell'orologeria e del tempo
Origini del tempo
Il tempo alla comparsa dell'uomo
Meridiane
I primi orologi solari: gli gnomoni
Clessidre
Le clessidre ad acqua e le clessidre a sabbia
Astrolabi
Strumenti per osservare il moto delle stelle
Candele
Le candele indicavano il tempo trascorso
Orologio del pastore
La meridiana portatile usata dai pastori
Svegliarini monastici
I primi orologi meccanici: i destatori o svegliarini monastici
Oroligi a verga
La longevità degli orologi con scappamento a verga
Pendoli
Galileo Galilei scoprì l'isocronismo delle piccole oscillazioni e l'applicò al pendolo
Orologi da portare
Tra i primi orologi trasportabili: il "parfumego" e i "memento mori"
Tecnica
La tecnica orologiera
Molla
Molle temperate, infrangibili e rovesciate
Bariletto
A cosa serve il bariletto
Regolazioni
Istruzioni per regolare un orologio
Regolazioni dei pendoli
Come regolare da soli un pendolo
Attriti
Gli attriti presenti all'interno dell'orologio
Usura
I vari tipi di usura nell'orologio
Lubrificazione
L'utilità della lubrificazione: dove quando e perché
Altro
Svariati argomenti sul mondo dell'orologeria
Curiosità
Le curiosità sul mondo dell'orologeria
Orologio romano
La clessidra ad acqua di Ctesibio
Orologio notturno
Gli orologi notturni dei fratelli Campani
Orologi ad aria compressa
Gli orologi pneumatici ad aria compressa
Longitudine in mare
Come si poteva determinare la longitudine in mare nel passato
Il GPS
Come funziona un ricevitore GPS
L'orologio più antico
Si trova a Chioggia, scopriamone la storia e i misteri
La cronobiologia
L'orologio biologico
Calendari
I vari tipi di calendario
Calendario Giuliano
Il calendario di Giulio Cesare
Calendario Gregoriano
Il calendario di Papa Gregorio XIII
Astronomia
Le relazioni tra astronomia e orologeria
Luna
L'importanza delle fasi della Luna
Maree e altro
L'influenza della Luna nella nostra vita
Pendolo Foucault
Il pendolo di Foucault è la dimostrazione pratica della forza di Coriolis
Collezioni
Le collezioni private
Passatempo
Svago dedicato al mondo dell'orologeria
Strumenti
Strumenti di misura
Contatti
Come contattarci e i siti collegati
Mappa
La mappa illustrativa del sito
Negozio on-line
Vendita on-line orologi, pendoli e molto altro...
Le altre mappe
Mappa Maison
Mappa delle Maison a cui abbiamo dedicato un piccolo spazio
Negozio on-line
Vendita on-line orologi, pendoli e molto altro...